Terravision Electric a Ecomondo 2026: innovazione nella mobilità elettrica e soluzioni per l’economia circolare
Terravision Electric ha partecipato con grande successo a Ecomondo 2026, la fiera internazionale di Rimini dedicata alla transizione ecologica, alla mobilità sostenibile e ai modelli di economia circolare.
Un evento di riferimento per aziende e professionisti del settore, ideale per presentare le tecnologie che guideranno il futuro green.
Novità Terravision Electric: mobilità elettrica più efficiente e sostenibile
Durante Ecomondo 2026, Terravision Electric ha presentato molte novità per rendere la mobilità elettrica sempre più performante e accessibile. Tra queste sicuramente di grande impatto sono stati alcuni dei nuovi veicoli elettrici
Grande interesse per l’officina elettrica e il ricellaggio delle batterie
Tra gli aspetti che hanno attirato maggiore attenzione da parte di visitatori e operatori del settore c’è stato il lavoro dell’officina elettrica Terravision Electric, in particolare il servizio di ricellaggio delle batterie per veicoli elettrici.
Il ricellaggio consente di:
- rigenerare batterie esauste o degradate,
- prolungarne significativamente la vita utile,
- ridurre i rifiuti e massimizzare il recupero dei materiali,
- diminuire l’impatto ambientale dell’intero ciclo di utilizzo.
Uno stand di successo e nuove opportunità di collaborazione
Lo stand Terravision Electric ha registrato un afflusso costante di visitatori, stakeholder, distributori e partner internazionali. L’interesse mostrato per i nuovi prodotti e per i servizi di manutenzione, diagnosi e ricellaggio delle batterie ha generato numerosi contatti e prospettive di collaborazione.
La partecipazione a Ecomondo 2026 conferma l’impegno dell’azienda nella realizzazione di soluzioni orientate alla sostenibilità, all’innovazione tecnologica e alla mobilità elettrica. Terravision Electric continuerà a investire in ricerca, sviluppo e processi circolari per accelerare la transizione verso un modello energetico e produttivo davvero green.









