L’Energica Eva Ribelle rappresenta alla perfezione l’innovativo concetto di divertimento su due ruote, ovviamente a zero emissioni. Il suo motore elettrico da 126 kW garantisce un’accelerazione sorprendete, in grado di bruciare lo sprint da 0 a 100 km/h in soli 2.8 secondi.
Se siete alla ricerca di una virtuosa hyper-naked elettrica, aggressiva, con un fascino urban e una posizione di guida sportiva ma al tempo stesso comoda, è la moto che fa per voi. Non solo: per convincere i sostenitori delle moto endotermiche, il marchio italiano ha introdotto sul modello di nuova concezione il sistema di DC Fast Charging, così da ottimizzare le sessioni di ricarica.
Come la sorella EsseEsse9+, Eva Ribelle si trasforma facilmente e rapidamente anche in una moto da turismo sportiva a lunga distanza. Basta aggiungere borse laterali, parabrezza e borsa da serbatoio e il gioco è fatto. Energica Eva Ribelle ha la stessa coppia lineare di 159 lb-ft della sportiva EGO+. La stessa batteria agli ioni di litio da 21,5 kWh che può arrivare fino a 420 km di autonomia in città. Le stesse opzioni di sospensione e prestazioni, oltre a tutti i comfort tecnologici.
Il motociclo si avvale di una batteria ai polimeri di litio ad alta energia, inserita in un guscio ermetico contenente le celle. Il sistema di gestione e tutti i dispositivi necessari per garantire la totale sicurezza all’utilizzatore. La quantità di tempo necessaria per ricaricare completamente il mezzo dipende dal livello di carica residuo e dalla fornitura di energia elettrica a disposizione. In base alla tipologia di collegamento, la Energica Eva Ribelle può fare il pieno di elettroni con presa normale AC (caricando 65 km all’ora) oppure veloce DC (caricando 400 km all’ora).
Una funzione molto interessante è data dal LPR (long period rest) per preservare la batteria durante i lunghi periodi di inattività. Questa funzione consente di mantenere un livello ottimale di carica della batteria e del bilanciamento delle sue celle. Se la modalità LPR è attiva la moto si risveglia periodicamente e fa un controllo della tensione delle celle. Se c’è bisogno di caricare la batteria, o di bilanciarla, il motociclo accende in automatico il sistema di carica. In questo modo la batteria viene mantenuta a un livello di carica ottimale. Volete scoprire l’adrenalina che si prova a guidarla? Scoprila, noleggiala e/comprala presso il nostro spaccio aziendale.